Alimentazione al nido
Norme generali
Ogni pasto comprende una porzione di pane e acqua potabile o minerale
Per carne bianca s'intende pollo, tacchino e coniglio; per carne rossa lonza, vitello o manzo. Si utilizza solo carne fresca e/o surgelata priva di addittivi presenti invece nei piatti precucinati. Verranno evitati salumi e affettati alimenti ricchi di addittivi ingredienti il cui consumo,in particolar modo per bambini/ragazzi,deve essere moderato
I formaggi possono essere sia freschi che stagionati. Sono esclusi tutta la categoria di formaggi fusi
La scelta del pesce sarà tra:merluzzo,nasello,platessa. Da escludere il pesce preimpanato e/o prefritto
Si consuma frutta fresca di stagione evitando quella in scatola.Il dolce verrà consumato a merenda e non a fine pasto
Come condimento sarà usato esclusivamente olio extra vergine di oliva
Per motivi contingenti è possibile lo scambio del menù tra due giorni della settimana
La merenda pomeridiana viene considerata come uno spuntino facilmente digeribile e non eccesssivamente energetico.Una merenda troppo abbondante squilibra la seconda metà della giornata alimentare inducendo inappetenza al momento della cena ( 1 fetta biscottata con succo di frutta, 2 fette biscottate con un cucchiaino di marmellata, 1/2 pacchetto di crackers con 1/2 banana, 1/2 panino con 1 cucchiaino di marmellata, frutta con 2 biscotti secchi, 1 bicchiere di spremuta d'arancia con 3 biscotti. 1 vasetto di yogurt alla frutta, 1 merendina tipo pan di spagna con marmellata,1 fettina di pane con 2 quadretti di cioccolato al latte)